FIE
Comitato Regionale
del Piemonte

Confraternita di San Giacomo

RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ ESCURSIONISTICA 2019                                                                                  

La nostra Confraternita ha effettuato nell’anno appena trascorso, oltre alle tradizionali uscite di carattere religioso-devozionale, tipo processioni e pellegrinaggi, alcune camminate in Riviera ligure, sulle colline e montagne del Cuneese e due cammini di più giorni riservate ai nostri soci in possesso della tessera Fie.

Ecco in sintesi le escursioni svolte nell’anno 2019:

24 febbraio: San Lorenzo al Mare (Im) anello sulla strada di San Giacomo a Costarainera, chiesa di Sant’Antonio, Cipressa, preceduta dalla visita a Lingueglietta con la chiesa fortezza di San Pietro (km 14 –   dislivello in salita  + 300 m.).

23 marzo: Da Ceriale a Finale Ligure passeggiata lungo il mare di km 16 pianeggiante.

11 maggio: visita culturale a Benevagenna (CN) seguita da passeggiata nei “boschi dei tartufai” intorno alla cittadina (km 8 – dislivello in salita + 100 m.).

25 maggio: camminata ad anello nei boschi della Valle Vermenagna (CN) tra Roccavione e Robilante con visita ad antiche chiesette rurali (km 15 – dislivello in salita + 350 m.).

29 giugno: Stroppo-  Morinesio (CN). Bella camminata in alta Valle Maira tra chiese antiche e pascoli e borghi restaurati (km 14 – dislivello in salita + 350 m.).

19 agosto: Castelmagno (CN) in alta valle Grana salita dal Santuario al passo delle Crocette e ritorno (km 6 – dislivello in salita + 400 m.).

31 agosto: camminata al Santuario di Sant’Anna di Vinadio (CN), il più alto d’Europa partendo da Pratolungo (km 11 – dislivello in salita + 1050 m.).

21 settembre: “ Il sentiero della Libertà”  da Bastia Mondovì (CN) al sacrario dei partigiani, colle di San Bernardo, discesa alla chiesa di San Lorenzo con visita agli affreschi antichi della stessa (km 9 – dislivello in  salita + 260 m.).

5- 8 giugno; Cammino di San Carlo le prime 3 tappe da Arona passando per il lago d’Orta e per il Sacro Monte di Varallo Sesia fino a Ponte Isolella Borgosesia (km 67 – dislivello in salita + 1277 m.).

10-14 settembre: 2° Asssaggio di Via Francigena da Torino a Robbio (Vercelli) durata 5 giorni per 115 km. Per tutti questi percorsi potete trovare una breve relazione sotto la voce “eventi” sul sito internet della nostra associazione: www.confraternitasangiacomocuneo.it. Sempre sullo stesso sito potete trovare per alcuni di esse delle foto, un video riassuntivo e per le due uscite di più giorni i relativi video.

Ultimi articoli

Avventura di viaggio Naturaltrek

Questa per noi è la prima escursione all’estero precisamente in Portogallo da quando abbiamo registrato la nostra associazione “Naturaltrek” nel 2023 affiliandoci alla FIE.   Abbiamo percorso, ad inizio agosto,

Notti da astronomi

Aperture serali straordinariedella Torre di San Mauro (Almese – TO) Sabato 12, domenica 13, domenica 27 agosto,mercoledì 30 agosto a partire dalle ore 21,00

Notte da Lupi

Santa Vittoria d’Alba 25 agosto 2023

Facebook
Twitter